Da domani inizieranno gli accrediti della mensilità delle pensioni di settembre per cui sono previste alcune novità: tutto quello che c’è da sapere in merito.
Novità importanti per i pensionati durante il mese di settembre. Nella prossima mensilità, che verrà a breve erogata, difatti, dovrebbe arrivare i tanto attesi aumenti e arretrati che l’Inps aveva annunciato qualche tempo fa.

Non arrivano, però, solo buone notizie. Oltre ad arretrati ed aumenti sull’assegno di settembre peseranno anche le trattenute per le addizionali comunali, regionali e dell’Irpef che andranno, dunque, a diminuire l’importo complessivo.
Pensioni settembre, previsti aumenti e trattenute sull’assegno: tutte le novità
Inizieranno a breve gli accrediti delle pensioni di settembre per cui sono previste molte novità. Le mensilità di settembre, difatti, subiranno aumenti, ma anche trattenute.

Ai pensionati arriveranno gli aumenti e gli arretrati per cui l’Inps aveva già dato l’ok nei mesi precedenti. Nello specifico, come riportano i colleghi della redazione de Il Corriere della Sera, gli aumenti riguardano il taglio fiscale, disposto all’interno della Legge di Bilancio 2023 approvata dal Governo, e saranno dell’1,5% per le pensioni minime degli under 75 e del 6,64% per gli over 75 per un importo minimo di 600 euro mensili. Previsti anche i conguagli per la dichiarazione dei redditi, presentata nei tempi indicati. In totale, tra rimborsi e aumenti si potrebbe arrivare a ricevere una mensilità più alta sino a 250 euro.
Infine, sono previste anche delle trattenute che, dunque, potrebbero far scendere l’importo. Queste sono dovute alle addizionali regionali, comunali e l’Irpef (l’imposta sul reddito).
Già note le date per i relativi pagamenti. Chi ha scelto l’accredito direttamente sul conto corrente, come di consueto, l’assegno arriverà al primo giorno bancabile del mese, dunque, domani, venerdì 1 settembre. I pensionati che ritireranno la pensione agli sportelli degli uffici postali dovranno tenere conto del seguente calendario: venerdì 1 settembre per i cognomi dalla A alla B, sabato 2 (solo mattina) per i cognomi dalla C alla D, lunedì 4 per i cognomi dalla E alla K, martedì 5 per i cognomi dalla L alla O, mercoledì 6 per cognomi dalla P alla R e giovedì 7 per i cognomi dalla S alla Z.