Bonus lavoratori, le opportunità sono in aumento e sono in pochi a esserne a conoscenza. Tutte le opzioni disponibili
Quante volte, nel corso della tua vita, ti è capitato di perdere il lavoro e di dire: «E adesso, che cosa farò?». È una sensazione senza dubbio spiacevole, è come se ti mancasse la terra sotto i piedi.

Eppure, anche se per qualche strano motivo tendi a non crederci, le opportunità esistono e basta soltanto iniziare a spulciare qui e lì tra gli annunci di lavoro, per cercare di capire, se ci sia qualcosa di veramente adatto a te, alle tue attitudini.
Tutto ciò che devi fare, è informarti. Non trascurare questo dettaglio, perché una buona ricerca, non solo sulle possibilità lavorative per te, ma anche per i benefici che un’azienda che ti assume, potrebbe avere assumendoti, non sono un dettaglio da ignorare.
Viviamo in un mondo in cui le aziende cercano una determinata figura, che sia attiva, volenterosa, presente, affidabile. Il bello è che quella persona potresti essere tu e farti assumere, ma se decidi di non presentarti neppure al colloquio, nessuno ti noterà.
Se invece sei un lavoratore che non è ancora stato assunto, hai anche maggiori possibilità di farti assumere, perché hai l’opportunità di dimostrare il tuo valore, essendo già all’interno dell’azienda.
Tra gli errori che i lavoratori spesso commettono, c’è quello di prestare troppo al cosiddetto sentito dire, del tipo: “Oggigiorno le aziende non assumono più“. Ma non è vero. E sai perché? In primis, perché se tu sei una risorsa, una persona che porta valore all’azienda, nessuno ti lascerà andare (se ovviamente parliamo di un certo tipo di impresa, in salute e dai princìpi solidi).
In secundis, oggigiorno, ci sono diversi bonus che riguardano i lavoratori, e magari potresti essere tu quello/a assunto/a tramite questi incentivi.
Bonus assunzioni, lo sblocco è vicino: come funziona
Tramite il decreto Coesione, a breve il governo farà partire dei bonus per quelle imprese che scelgono di assumere giovani under 35.

Si tratta di incentivi che sono utili per fare in modo che cresca l’occupazione, e che i giovani possano trovare lavoro in modo più facile. Ma come funziona il decreto?
In sostanza, se un’azienda assume giovani under 35, potrà godere di un risparmio che può raggiungere 500 euro al mese sui contributi. Questo vale per le assunzioni eseguite dal 1° settembre 2024. Si tratta di una misura che vale in tutto il Paese, incluse le ZES, aree del SudItalia in cui ci sono incentivi economici dedicati.
Se infatti, si assume in un’area ZES, il bonus sarà di 650 euro al mese. Se ci sono giovani under 35 che lavorano in settori tecnologici e green, l’impresa potrà ottenere sconti fiscali da 500 euro al mese per 3 anni, se prova di investire a sufficienza in questo genere di tecnologie.
È previsto anche un ulteriore sgravio contributivo, fino a 800 euro al mese per tre anni, per chi assume under 35. Naturalmente, quando il decreto sarà approvato, uscirà la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.