La pensione minima scatta a 1000 euro: come funziona la novità più attesa

Vorremmo dirvi che scatterà l’aumento per tutti i pensionati, ma non è così. Qualcuno potrà davvero sorridere ma altri dovranno aspettare.

Era il vecchio sogno di Berlusconi ed è rimasto un caposaldo nel programma di Forza Italia. Ma la strada è ancora in salita, anche se migliaia di pensionati potranno davvero festeggiare. Basterà trovare il modo per allinearsi e le vecchie (e povere) pensioni minime saliranno tutte a 1.000 euro.

anziani felici e banconote euro
La pensione minima scatta 1000 euro: come funziona la novità più attesa – bonus.it

Pensare che un uomo o una donna in pensione senza avere raggiunto i requisiti minimi di contribuzione, possano vivere con 600 euro al mese o poco più, è una favola alla quale non crederebbero neppure i bambini. Eppure la pensione di vecchiaia è questa, fino a quando le istituzioni non taglieranno spese meno importanti per far tornare a sorridere uomini e donne che hanno dato la vita per il lavoro. Un minuscolo sforzo in realtà il Governo lo ha fatto: un aumento del 2% che si applica sulle pensioni il cui importo non supera il trattamento minimo pari a 598,61 euro. In soldoni: 13 euro in più, raggiungendo così i 611,77 euro. A voi l’ardua sentenza.

Eppure ci sono pensionati che davvero riceveranno un regalo grande così. Vediamo insieme come è possibile.

Pensione minima a 1000 euro: il sogno diventa realtà, ma non per tutti

Per la maggior parte degli italiani che prendono la pensione minima che come abbiamo visto aumenta a 611 euro circa, il sogno dei 1.000 euro rimane tale, ma la speranza è che l’iniziativa virtuosa presa dall’amministrazione di una Provincia italiana possa essere l’apripista anche per tutte le altre.

Saranno circa 17 mila i pensionati che stanno per ricevere un aumento della pensione minima, il cui importo verrà integrato fino a raggiungere 1.000 euro al mese. Ci aveva provato Forza Italia a mettere l’aumento in cima alla lista della campagna elettorale, ma le divergenze con l’opposizione e gli stessi partiti coalizzati hanno fatto naufragare il progetto.

uomo conta i soldi mazzetta da 50 euro
Pensione minima a 1000 euro: il sogno diventa realtà, ma non per tutti – bonus.it

Progetto che invece sta per diventare realtà, seppure con modalità diverse, per i pensionati della Provincia di Bolzano. La proposta avanzata dalla Giunta di integrare la pensione minima per chi vive in uno dei territori italiani con il più alto costo della vita è arrivata all’epilogo auspicato. Mancano solamente gli ultimi superabili cavilli e l’aumento di 1.000 euro sarà realtà: verrà pagato direttamente dall’Inps. Festeggiano i pensionati ma anche i sindacati: “complimenti alla Provincia autonoma di Bolzano per quanto deciso” – ha commentato Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil Pensionati. “Non ci sono solo brutte notizie per i pensionati” – ha aggiunto.

E non finisce qui, perché l’integrazione non spetterà solamente a coloro che percepiscono meno di 1.000 euro. Tra i potenziali beneficiari, infatti, rientrano anche i percettori degli assegni per invalidità civile e sociale che ad oggi è di 538,68 euro. Per beneficiare dell’integrazione occorre avere compiuto 65 anni e un Isee non superiore ai 20.000 euro nel nucleo familiare in cui si vive. È richiesta la residenza stabile da almeno 12 mesi nella Provincia di Bolzano. L’unico passaggio obbligato è quello che riguarda il rilascio della Dsu ai fini Isee, poi farà tutto l’Inps con i soldi della Provincia.

Ora non resta che sperare che anche gli altri 4,8 milioni di pensionati in Italia che prendono la minima, possano essere fortunati come i ‘colleghi’ di Bolzano.

Gestione cookie