Bonus casa: attenzione alla data di inizio lavori: «Lo abbiamo perso con questa novità»

Bonus casa, occhio a quando a tutti i dettagli, altrimenti puoi rischiare seriamente di perderlo. Cosa devi ricordare

Oggigiorno, i bonus sono molto utilizzati per vari motivi, e ce ne sono alcuni che possono rivelarsi molto utili, soprattutto se si ha una casa o un edificio da ristrutturare.

sala di una casa moderna con tutti i comfort
Bonus casa: attenzione alla data di inizio lavori: «Lo abbiamo perso con questa novità»-bonus.it

Avere cura dei propri ambienti è fondamentale, sia per una questione igienica, ma anche per rimuovere eventuali pericoli che possono esserci in casa. Basti pensare, ad esempio, alle barriere architettoniche. Si tratta, infatti, di ostacoli che rendono complessa la mobilità a coloro che hanno difficoltà nel deambulare, come ad esempio disabili, anziani.

C’è un incentivo che si può rivelare molto utile, in modo particolare, nel caso delle barriere architettoniche. Il punto, però, è che ci sono dei dettagli specifici che è necessario conoscere, se non si vuole correre il rischio di perdere tutto.

Bonus casa, come usarlo per rimuovere barriere architettoniche e il dettaglio di cui tener conto

All’Agenzia delle Entrate, è stato sottoposto il caso di una persona che possedeva due edifici differenti (un garage e un laboratorio), da cui si entrava usando lo stesso cancello.

casa arredata in stile moderno
Bonus casa, come usarlo per rimuovere barriere architettoniche e il dettaglio di cui tener conto-bonus.it

Ora, costui ha fatto degli interventi di ristrutturazione, per semplificare l’accesso. Quello che ci si chiede, è se possa usufruire di un solo bonus o di due, dato che sono due edifici diversi? Ebbene, da quanto si apprende, l’Agenzia delle Entrate ha ben chiarito che in realtà le detrazioni da chiedere sono due, perché nonostante vi sia un unico cancello, i due edifici sono stati registrati al catasto in modo separato.

Ma attenzione, perché c’è un dettaglio molto importante da tenere a mente. Nel dettaglio, il soggetto in questione ha esibito documenti per cominciare i lavoro, nel settembre 2023 e ha cominciato a intervenire per le ristrutturazioni, un mese dopo.

Poi, a fine anno, c’era stato un cambiamento di legge e i tipi di intervento ammessi sono stati modificati. Tuttavia, questa persona, avendo cominciato i lavori prima, non è stata toccata dal nuovo provvedimento.

Ora, ciò che non si deve dimenticare, è che, anche se due edifici hanno lo stesso ingresso ma hanno le unità catastali distinte, ogni edificio può ottenere il proprio incentivo. E, cosa fondamentale: nel momento in cui si presentano i documenti, è bene farlo prima che cambino leggi, in modo da non perdere tutto. Informarsi bene sarà di grande aiuto.

Gestione cookie