Bonus gite viaggi, chi può accedervi e come fare per ottenere il beneficio. Tutto ciò che è necessario che tu sappia
Immagina di preparare le valigie e fare un lungo viaggio, per una meta in cui non sei mai stato/a. Ti basta chiudere gli occhi, per un attimo, e sentire quella piacevole emozione che ti porterà a esplorare un luogo in cui storia, arte, cultura, si confondono.

Magari hai studiato certi argomenti sui banchi di scuola, e finalmente hai l’occasione di ammirare sculture dal vivo, luoghi in cui sono occorsi importanti fatti storici, e molto altro ancora.
È un’occasione unica, e non vuoi perderla per nulla al mondo. Quando si viaggia, inevitabilmente, ci sono dei costi da affrontare. Cibo, biglietti per entrare nei musei, parchi, zoo, castelli, oppure tour guidati. C’è tanto da vedere e imparare, soprattutto se si tratta di gite scolastiche.
Non tutte le famiglie, soprattutto con la crisi economica che c’è oggigiorno in corso, possono permettersi di mandare i propri figli in gita scolastica o fargli fare attività extrascolastiche.
Le famiglie che hanno un basso reddito, però, possono essere supportate tramite incentivi, come quello di cui stiamo per parlarvi.
Bonus gite scolastiche 2025: a chi spetta, chi lo eroga, come richiederlo
C’è un nuovo incentivo in arrivo in questo 2025, ed è ideato per nuclei familiari che hanno un reddito inferiore a una certa soglia.

Al contempo, si tratta di un’opportunità, per gli studenti, di viaggiare, vedere luoghi mai visti, approfondire l’amicizia con i compagni di scuola, e soprattutto, crescere anche a livello personale.
L’incentivo in questione ha un importo pari a 150 euro, ed è possibile usarlo per sostenere le spese didattiche e le gite scolastiche durante il 2025. In particolare, possono accedere al beneficio, studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado.
Si tratta, inoltre, di un provvedimento che riguarda esclusivamente gli studenti che risiedono nel Comune di Bari. Le famiglie che hanno i suddetti requisiti, potranno accedere al bonus, se avranno anche un ISEE pari o al di sotto di 11 mila euro.
È possibile iniziare a fare richiesta per il contributo, dal 1° maggio 2025, e fino al 15 giugno 2025. Basta recarsi sul sito del Comune di Bari, selezionando la voce Bandi e Concorsi/Altri avvisi, e cliccare sulla sezione “Bonus visite didattiche e viaggi di istruzione anno scolastico” 2024/2025. Dopodiché, si seguono le varie indicazioni per procedere.