Bonus elettrodomestici, occhio ai dettagli, perché sono quelli che ti aiutano a non perdere l’incentivo. Cosa non puoi non sapere
Negli ultimi anni, i bonus si sono rivelati degli strumenti di grande utilità, per tutta una serie di importanti ragioni. Li hanno introdotti, principalmente, per far fronte al down economico causato dal Covid-19, e poi, post pandemia, per contrastare l’inflazione che ancora oggi è in corso.

I bonus, nello specifico, sono utili per mantenere il potere d’acquisto, in particolare per quelle fasce della popolazione, che hanno un reddito piuttosto basso. Gli incentivi hanno riguardato moltissimi settori, tra cui edilizia, psicologia, mobili, occhiali, mondo digitale e anche elettrodomestici.
Ogni giorno, ognuno di noi, utilizza elettrodomestici che gli semplificavano la vita. Sono molto utili per cucinare, per conservare i cibi, per lavare i vestiti, per fare il caffè, e molto altro ancora. In un mondo in cui ci sembra sempre che il tempo ci sfugga, gli elettrodomestici ci aiutano a guadagnare tempo.
Con molta probabilità, se ti è già capitato di accedere a un bonus, negli ultimi anni, ti ricorderai anche che hai dovuto eseguire istruzioni ben precise o fare click day, registrarti online ecc. Ebbene, quest’anno, per il bonus elettrodomestici, non ci sarà nulla di tutto questo.
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e l’importante novità da tenere a mente
Una vera e propria novità è quella che si sta per paventare per ciò che concerne il bonus elettrodomestici.

Se sei interessato a ottenere questo beneficio, non dovrai registrarti online, perché lo sconto lo avrai direttamente recandoti in cassa, in negozio. Se compri un nuovo elettrodomestico smart, efficiente, e porti a rottamare quello vecchio, avrai subito uno sconto sul costo.
Ma quali sono i prodotti ammissibili? Devono essere prodotti in Europa, e non c’è richiesta di classe energetica. L’acquisto va fatto con PagoPa e Invitalia si occuperà delle dovute verifiche. L’incentivo vale solo per acquisti fatti dopo che il provvedimento è entrato in vigore.
Lo sconto copre il 30% del costo, ossia fino a 100 euro, che diventano 200 euro se si tratta di nuclei il cui ISEE è inferiore a 25 mila euro. In sostanza, l’accesso è decisamente semplificato, per cui se intendi fare acquisti, puoi usufruire del suddetto incentivo, ma solo fino a esaurimento fondi. Il bonus è possibile usarlo una sola volta per ogni famiglia.