Bonus Trasporto Pubblico Locale: chiedi subito i soldi sul conto

Bonus Trasporto Pubblico Locale, come funziona e a chi spetta esattamente? Come fare per richiederlo e dove trovarlo? I dettagli

Ogni giorno ti svegli per andare a scuola, all’Università, a lavoro. La tua vita è quella di un pendolare, di una persona che viaggia per le suddette ragioni, e che affronta i costi relativi a una situazione del genere.

ragazza con le cuffie si regge a maniglia bus
Bonus Trasporto Pubblico Locale: chiedi subito i soldi sul conto -bonus.it

Di solito, infatti, chi viaggia per studio o lavoro, è costretto a farsi degli abbonamenti, in modo da riuscire anche a godere di un certo risparmio. Negli ultimi anni, gli incentivi hanno aiutato milioni di italiani, soprattutto coloro che hanno un reddito basso. In particolare, uno dei bonus che nel periodo dal Covid in poi, hanno aiutato i cittadini, è stato il bonus nazionale per il Trasporto Pubblico.

Un aiuto significativo per i pendolari, che ha avuto, peraltro, un ottimo riscontro, cosa intuibile dalle tante richieste che sarebbero pervenute nel tempo. Tuttavia, il Bonus Trasporti Nazionale, oggigiorno non è più disponibile.

E oggi, tu, che sei pendolare, ti chiedi sicuramente come fare, e se ci sono soluzioni alternative per ottenere agevolazioni in questo senso.

Bonus Trasporto Pubblico Locale, dove è disponibile e a chi spetta

Per chi non ha un mezzo proprio, oppure non vuole guidare per varie ragioni, è possibile, come sappiamo, usufruire del Trasporto Pubblico.

trasporto pubblico interno con sedili blu
Bonus Trasporto Pubblico Locale, dove è disponibile e a chi spetta-bonus.it

Se sei un pendolare, puoi informarti in merito ad agevolazioni per il Trasporto Pubblico della tua regione. Magari, c’è quello che stai cercando. Attualmente, in Lombardia, chi lavora nelle forze dell’Ordine, può viaggiare gratis fino al 30 giugno 2025 su bus, treni regionali e battelli.

Fino al 20 aprile 2025, si può chiedere il contributo Dote Trasporti, per abbonarsi a treni e mezzi pubblici. A Milano, ci sono agevolazioni su abbonamenti, a seconda di età, reddito, ISEE. Per under 14 accompagnati, il trasporto è gratis.

Per ciò che concerne il Lazio, c’è uno sconto del 30% su abbonamenti annuali se si è in possesso di ISEE di max 25.000 euro. In Piemonte è possibile ricevere un incentivo da 100 euro, per abbonamenti, se si è in possesso di auto diesel Euro 3,4,5.

E ancora, in Emilia Romagna, se sei uno studente ci sono abbonamenti gratuiti, mentre a Bologna, si può accedere a incentivi per sanitari (max 150 euro) e coloro che portano bambini a scuola. Per categorie fragili, ci sono tariffe scontate.

In Alto Adige, ci sono contributi per pendolari che non possono usare il TPL per una lunga tratta. Infine, in Puglia, si può ottenere un abbonamento annuale a 20 euro se si è residenti, e sconti per studenti, anziani, persone con invalidità.

Gestione cookie