Un aumento per i lavoratori che lo stanno aspettando da tempo e che vedono ripagati i loro sforzi e tanti sacrifici.
La cifra è importante e lavoratori e sindacati non possono che essere soddisfatti dallo sblocco delle trattative. La busta paga sarà più pesante già da questo mese.

Esistono settori lavorativi che devono fare i conti con l’aumento inesorabile del costo della vita, più di altri. E sono settori strategici senza i quali l’Italia si fermerebbe, letteralmente. Turni lunghissimi, stress dovuto agli orari a cui sono obbligati, il prezzo del carburante che non accenna a diminuire. Lavoratori da salvaguardare, come tutti del resto. Lavoratori che non vedono aumentare il proprio stipendio da tempo, nonostante l’inflazione e il costo della vita siano aumentati. Ma ora ci sono buone notizie.
Purtroppo non tutta l’Italia ha seguito l’esempio che stiamo per raccontarvi, ma se così sarà, sarebbe una svolta epocale che ridonerebbe il sorriso a quelle migliaia di lavoratori che per troppo tempo lo hanno perso.
Aumento fino a 1.000 euro in busta paga: chi lo avrà da subito
Un lavoro prezioso per tutti noi. Quando ci rechiamo a fare la spesa, pensiamo che tutto sia scontato, che gli scaffali dei supermercati siano pieni per forza, che non manchi nulla per le nostre prime necessità. Eppure senza di loro, tutto questo non sarebbe possibile.

Stiamo parlando degli autotrasportatori. Le aziende più importanti hanno deciso di investire aumentando lo stipendio cercando di recuperare quei lavoratori che si sono persi per strada perché sottopagati. E parliamo di una regione virtuosa: la Lombardia. Giovedì 10 aprile è stato firmato un accordo importante tra le associazioni delle aziende Confartigianato, Cna, Claai e Casartigiani Lombardia, e da Cgil, Cisl e Uil. Manca personale e non si trovano autisti così come mancano camerieri perché non se ne trovano, e mancano persino i commessi. E sapete perché? Perché gli stipendi sono troppo bassi.
E allora il settore dell’autotrasporto ha deciso di cercare personale e di pagare di più tutti i suoi dipendenti. Il costo della vita in Lombardia e in particolare a Milano, è diventato insopportabile e gli stipendi non sono aumentati. Ecco perché i nuovi e vecchi autisti lombardi avranno un aumento considerevole in busta paga. Il rinnovo del contratto nazionale porta 260 euro in più ma non è finita. L’accordo per tutte le imprese della Lombardia, prevede un aumento a seconda dei turni e del tipo di viaggi che parte da 300 fino ad arrivare a 800 euro. Un aumento complessivo in busta paga che può arrivare a mille euro lordi al mese.