Tanti bonus famiglia a maggio, ma se l’ISEE è sopra i 20.000 euro sei escluso

Se hai un ISEE sotto i 20 mila euro hai diritto a Bonus e agevolazioni. Non tutti lo sanno: potete richiederli subito.

Avere una fortuna tra le mani e non saperlo. Ci sono sostegni statali che aspettano solo di essere richiesti, anche subito, e i requisiti sono meno stringenti del solito. Sorridono le famiglie in difficoltà economiche.

famiglia felice e le scritte bonus
Tanti bonus famiglia a maggio, ma se l’ISEE è sopra i 20.000 euro sei escluso – bonus.it

Avere un ISEE inferiore ai 20 mila euro può dare diritto ad aiuti statali importanti. Chi ha redditi al di sotto di quella soglia, non è ancora al limite della povertà ma per esempio se parliamo di una famiglia con più figli, allora potrebbe essere un problema serio guadagnare cifre simili. Negli ultimi anni la platea di beneficiari dei bonus statali si è allargata notevolmente, se pensiamo che per avere un Reddito di cittadinanza, per fare un esempio, l’ISEE doveva essere inferiore ai 9.000 euro.

Da quando l’ISEE non conteggia più libretti e titoli di Stato, arrivare ad ottenere un sostegno sociale è diventato più semplice. Il consiglio, per avere i nuovi conteggi relativi a redditi e patrimonio, è sempre quello di rivolgersi ad un Caf che sarà da tramite tra voi e l’Inps nella richiesta di aiuto. Si può fare anche sul sito dell’Istituto con la precompilata ma è più rischioso, basta commettere un errore e salta tutto. Vediamo quali sono i Bonus previsti per i nuovi ISEE fino a 20 mila euro.

ISEE sotto i 20 mila euro: tutti i Bonus che vi spettano

Iniziamo la carrellata dei bonus disponibili parlando di quello sociale. Uno sconto sulle bollette di luce, gas e acqua per le famiglie in difficoltà: per beneficiare del bonus bollette, bisogna avere un Isee massimo di 9.530 euro, con tre figli a carico, mentre in caso di almeno 4 figli a carico la soglia si alza a 20mila euro. Dal 1° aprile scorso è inoltre previsto un contributo una tantum di 200 euro per le bollette della luce per le famiglie con Isee fino a 25mila euro.

donna felice con pacchetto regalo in mano
ISEE sotto i 20 mila euro: tutti i Bonus che vi spettano – bonus.it

E poi c’è l’Assegno Unico, il cui importo varia in base all’Isee: sotto i 17mila euro, si può ricevere circa 200 euro al mese per figlio, che diventano 57 euro al mese per chi va oltre i 45mila euro di Isee. Sempre in favore di famiglie con figli, esiste poi l’aiuto per le madri disoccupate o casalinghe che possono richiedere un assegno di maternità erogato dai Comuni che ammonta a 404,17 euro al mese per cinque mesi. Il bonus è destinato alle madri con Isee non oltre i 20mila euro.

Bonus anche per chi possiede animali domestici, è infatti prevista una detrazione del 19% sulle spese veterinarie fino a un massimo di 550 euro, bonus riservato agli over 65 con un Isee non oltre i 16.215 euro. Per gli elettrodomestici è previsto uno sconto fino al 30% per l’acquisto di apparecchi di classe A o superiore, per le famiglie con Isee fino a 25mila euro. E c’è anche il Bonus sport, un contributo di 500 euro per le spese relative ad attività sportive e extrascolastiche per i giovani tra i 6 e i 14 anni destinato ai nuclei familiari con Isee fino a 15mila euro.

Senza dimenticare la Carta Dedicata a Te, la prepagata con 500 euro per l’acquisto di beni di prima necessità, destinata alle famiglie con Isee fino a 15mila euro. Per riceverla non serve alcuna richiesta, è il Comune a individuare i beneficiari. La Carta Acquisti è invece destinata a over 65 e bambini sotto i 3 anni appartenenti a nuclei familiari con Isee inferiore a circa 8mila euro: 80 euro ogni due mesi per l’acquisto di beni alimentari, prodotti sanitari e per il pagamento delle utenze domestiche. Un altro bonus importante è quello denominato asilo nido, il cui importo massimo varia in base all’Isee: sotto i 25mila euro si possono ricevere fino a 3mila euro l’anno, che scendono a 2.500 per Isee tra i 25 e i 40mila euro e a 1.500 euro l’anno per Isee sopra i 40mila euro.

Gestione cookie